Wushu Taolu- Kung fu Bambini
I Bambini all’interno delle nostre palestre si troveranno in un ambiente sicuro e protetto dove poter socializzare con i propri compagni di allenamento, impareranno a rispettare il proprio compagno e a fare una amicizia sana.
INSEGNA IL RISPETTO DELLE REGOLE E DELLA DISCIPLINA
I Bambini Devono rispettare il maestro, i propri compagni e il dojo (palestra) dove praticano la disciplina marziale e le regole.
SVILUPPA LE CAPACITA’ MOTORIE
Le Arti Marziali come molti sport individuali sviluppano in modo più naturale possibile le capacità motorie di base e le va a sviluppare in modo che i bambini imparino precocemente movimenti molto complessi e coordinativi.
PERMETTE AI BAMBINI DI SCARICARE LE ENERGIE REPRESSE
Meno importante ma certamente basilare è dare la possibilità ai bambini di scaricare lo stress accumulato durante le giornate.
Wushu meglio conosciuto come Kung Fu è l’arte marziale cinese per eccellenza. Si suddivide in diverse discipline marziali: Moderno (ricco di salti acrobatici molto difficili ed impegnativi suddiviso in changquan e nanquan) e Tradizionale ricco di stili diversi tra loro per l’efficacia delle tecniche (tra cui uno dei più famosi stili è lo Shaolin quan grazie ai monaci Shaolin). Il wushu nato come arte marziale di difesa negli anni ’70 si è diffuso grazie ai Film di Bruce Lee e si è sviluppato anche come sport aperto a bambini e adulti, come sport di avvicinamento all’arte marziale cinese.
Le specialità del Wushu si suddividono in:
Taolu (Forme):
Stili classici per le competizioni a mani nude, che comprendono i seguenti stili, utilizzati per le competizioni nazionali ed internazionali: Changquan (“Pugilato a lungo raggio”, in rappresentanza degli stili provenienti dal nord della Cina); Nanquan (“Pugilato del Sud” stile rappresentativo delle arti marziali della Cina meridionale); Taijiquan (“Pugilato del grande inizio” per gli stili basati sullo studio dell’energia vitale).
Forme con armi, che comprendono l’utilizzo delle 4 più famose armi tradizionali cinesi: Spada, Sciabola, Lancia e Bastone.
Combattimento prestabilito, in coppia o in trio, a mani nude, con armi o anche misto, per competizioni apposite od occasioni di esibizione marziale.
WUSHU BAMBINI/RAGAZZI: dai 4 ai 14 anni,suddivisi in tre fasce d’età, sotto la guida dei nostri Allenatori. Gli allievi saranno seguiti con attenzione in ogni fase del loro allenamento, allo scopo di formare ottimi atleti e ragazzi, educati e rispettosi sia dentro che fuori dalla palestra, tecnicamente pronti ad affrontare i successivi passi del percorso marziale.
WUSHU ADULTI: atleti dai 14 anni in su che vogliono intraprendere un’arte marziale portandola anche a livello agonistico, con la possibilità di praticare tutte le discipline proposte (Taolu, Sanshou (la kick boxing cinese), Kung Fu Shaolin Quan e Taiji Quan).
CORSI PER AGONISTI: studiati per sviluppare le doti psico-fisiche degli atleti in un ambiente sereno e accogliente, ma anche per AMATORI (di tutte le età) che desiderino praticare un’arte marziale cinese nel pieno della sua tradizione, in base anche alla propria età e preparazione fisica.
IL WUSHU E I BAMBINI: Il Wushu per bambini si basa sull’insegnamento degli schemi motori di base quali, salti, capovolte, rotolamenti, percorsi misti, giochi di tatto e visivi atti ad apprendere il meraviglioso mondo delle arti marziali cinesi. Il programma per i bambini ha un percorso formativo che può essere intrapreso in qualunque momento e permette nell’arco del tempo praticato; permette di apprendere, oltre agli schemi motori di base, veri e propri movimenti marziali quali calci, pugni, movimenti simulati, uso delle armi tradizionali cinesi, sempre con un atteggiamento di attività sportiva e ludica.
lo stile piu antico in cina
acrobatica e arti marziali
Utilizzo delle arrmi tradizionali cinesi
Coordinazione e flessiilità
Esplosività e agilità
Sportivo e Amatoriale
L’insegnante
FRANCESCO CALLEGARI
Cintura Nera V Duan Fiwuk – Csen – Coni
-
52
-
dal 1986
-
Wushu - Shaolin - Sanda
Event Hours(5)
Martedì
17.00 - 18.00
Corso wushu 4 - 7 anni
Martedì
18.00 - 19.00
Corso Bambini 8 - 12 anni
Giovedì
17.00 - 18.00
Corso wushu 4 - 7 anni
Giovedì
18.00 - 19.00
Corso Bambini 8 - 12 anni
Venerdì
17.00 - 19.00
Corso Bambini 8 - 12 anni