TAEKWONDO KIDS

INTRODUZIONE

Combattimento sportivo olimpico con la specialità di utilizzo dei calci.

Il Tae Kwon Do (leggasi TE’ KUON DO’) e’ la moderna versione coreana dell’arte marziale a mani nude che si pratica da millenni in Estremo Oriente. Tradotto letteralmente dal coreano, “Tae” significa saltare e dare calci, “Kwon” significa pugno, e “Do” significa arte.
L’insieme, quindi, significa “arte del combattimento con l’uso di pugni e di calci in volo”. Quest’arte marziale coreana si differenzia dalle altre pratiche in Estremo Oriente per le tecniche di gambe e di piedi che sono la parte dominante. Infatti, la gamba, essendo piu’ lunga e quasi tre volte piu’ potente del braccio, offre le piu’ svariate tecniche di difesa e di attacco senza che mai si espongano gli organi vitali all’avversario. Inoltre, i calci in volo, oltre ad essere una mossa di estrema sorpresa, sono indicati in modo particolare contro uno o piu’ avversari. Per chi pratica il Tae Kwon Do, tale disciplina rappresenta non solo un esercizio fisico ma implica anche un preciso modo di vivere, poiche’ attraverso il Tae Kwon Do, si puo’ arrivare ad una disciplina fisica e mentale e, nello stesso tempo, si possono conseguire pazienza e tenacia in misura eccezionale, e cio’ porta ad uno stato di assoluto auto-controllo.

Negli ultimi 30 anni il Tae Kwon Do si e’ trasformato in un vero sport da combattimento. Gia’ nel 1980 e’ stato riconosciuto dal C.I.O. (Comitato Internazionale Olimpico). E’ stato sport dimostrativo alle Olimpiadi di Seul nel 1988 (medaglia d’argento per Luigi D’Oriano) e di Barcellona nel 1992 (medaglia d’argento per Piera Muggiri e di bronzo per Luca Massaccesi e Domenico D’Alise). Alle Olimpiadi di Atlanta si è limitato alla sola sfilata nella cerimonia di apertura, mentre ha partecipato ufficialmente alle Olimpiadi di Sidney nel 2000. In Italia approda con gli esperti maestri Park nel 1967 e fa molti proseliti: sono circa 40 mila i praticanti saltuari di questa disciplina sportiva. Il Tae Kwon Do e’ gestito in Italia dalla F.I.TA. (Federazione Italiana Tae Kwon Do), unica federazione riconosciuta dal C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), con 25 mila iscritti in rappresentanza di 400 societa’, in Europa dall’ E.T.U. (European Tae Kwon Do Union) e nel mondo dalla W.T.F. (World Tae Kwon Do Federation).

insegnanti
  • M° Claudio Diafano (Corso Bambini)

Galleria

orari

LUNEDì MARTEDì MERCOLEDì GIOVEDì VENERDì SABATO DOMENICA
18.00 - 19.00 TAEKWONDO KIDS18.00 - 19.00
Diafano Claudio
TAEKWONDO KIDS18.00 - 19.00
Diafano Claudio
Click on the class name to get additional info

Lunedì

Mercoledì

LUNEDì MARTEDì MERCOLEDì GIOVEDì VENERDì SABATO DOMENICA
18.00 - 19.00 TAEKWONDO KIDS18.00 - 19.00
Diafano Claudio
TAEKWONDO KIDS18.00 - 19.00
Diafano Claudio
Click on the class name to get additional info

Lunedì

Mercoledì

Similar Classes

Functional training
Functional

Functional training

Corso di Allenamento Funzionale sviluppato per allenarsi con il proprio corpo al meglio

Judo Bambini
Corsi Bambini Lotta

Judo Bambini

Corso di Judo bambini 4-7 anni ogni lunedì e Mercoledì dalle 17:00 - 18:00